MENU

Mostra "Nelle Foreste di Borneo"

James e Charles Brooke

James Brooke (1803-1868), Charles Brooke (1829-1917)

 

James Brooke, primo «ragià bianco» di Sarawak, diede ordine alla colonia inglese usando la “mano forte” con pirati e selvaggi tagliatori di teste. È il personaggio interpretato da Adolfo Celi nel celebre sceneggiato di Sandokan della Rai del 1976. Alla sua morte gli succedette il nipote Charles alla guida del Sarawak.
Questo è il Regno di Sarawak, che deve la sua origine ad un uomo superiore, amante di avventure ed intraprendente, il Capitano JAMES BROOKE, e che adesso il nepote, Sir Charles Brooke, secondo Ragià europeo, arditamente e con spirito di vera filantropia conduce a gran passi nella via del progresso e verso la civiltà.” 

Odoardo Beccari, 1902

 

Charles Brooke, nato Charles Anthoni Johnson, secondo Ragià di Sarawak, succedette allo zio James da cui acquisì il cognome, governò il regno promuovendo stabilità, commercio e controllo del territorio anche grazie al sostegno della moglie Margaret, la Ranee Bianca. Conosciuto come Tuan Muda, Beccari gli dedicò una specie di pianta da lui stesso scoperta e descritta, la Rafflesia tuan-mudae.

In foto:
Sir James Brooke, Museo di Storia Naturale di Firenze. Collezioni di Botanica.
Sir Charles Brooke,(1829 - 1917), A. Bassano, CC BY 4.0, via Wikimedia Commons

 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni