Antithamnionella elegans var. decussata

 

Antithamnionella elegans (Berthold) J. H. Price et D. M John var. decussata Cormaci et G. Furnari
Ordine: Ceramiales
Famiglia: Ceramiaceae

 Riferimento
bibliografico
Cormaci M. & Furnari G., 1988: 345  Basionimo  

 Località tipo Siracusa

 Descrizione Differisce dalla var. elegans per le ramificazioni laterali ad accrescimento determinato opposte e decussate e per i rizoidi privi di apici digitati; questo ultimo carattere risulta comunque determinato dall’espressione morfologica del basifita dato che negli esemplari esaminati sono presenti rizoidi bicellulari, del diametro di circa 25 µm, provvisti di un apice digitato e prodotti all’estremità distale delle cellule degli assi prostrati. Gli assi eretti o ascendenti raggiungono una lunghezza di 2-3 mm e nel terzo inferiore presentano cellule assiali di 130-150 x 30-35 µm la cui lunghezza diminuisce progressivamente procedendo verso le porzioni apicali. Dalle cellule assiali si dipartono ramificazioni laterali ad accrescimento determinato lunghe 180-220 µm, talvolta semplici ma di solito a loro volta provviste di sparsi ramuli alterni od unilaterali. Le cellule secretrici, al pari della var. elegans, sono portate dalle cellule intercalari delle ramificazioni laterali e con il loro asse maggiore, del diametro di 15-18 µm, occupano la quasi totalità dello sviluppo lineare della cellula madre. In questa varietà non sono state ancora rinvenute strutture riproduttive. Secondo Athanasiadis (1996) questo taxon deve essere considerato sinonimo di A. sublittoralis (Setchell et Gardner) Athanasiadis ma, in assenza di dettagli sulle strutture riproduttive dei campioni mediterranei, riteniamo opportuno mantenere l’impostazione tassonomica proposta da Cormaci & Furnari (1988).
 Habitat Epibionte su idroidi nei livelli intermedi del piano infralitorale.
 Distribuzione Nuovo reperto per la flora algale delle coste toscane; la rada di Piombino è, al momento, l’unica stazione accertata.