MENU

Mostra "Nelle Foreste di Borneo"

Civetta lontra

Cynogale bennettii Gray, 1837, observed in Malaysia by Royle Safaris

Cynogale bennettii Gray, 1837, osservata in Malesia da Royle Safaris, CC 4.0

 

La civetta lontra, o mampalon, è un piccolo carnivoro semi-acquatico diffuso nell’Indocina e nell’arcipelago del Sudest asiatico, come Borneo, sumatra e Penisola malese. Misura circa 70-88 cm e ha un corpo allungato e fusiforme con zampe corte e parzialmente palmate, narici e orecchie dotate di valvole che si chiudono durante l’immersione, adattamenti evolutivi ideali alla vita in ambienti acquatici. Il mantello è bruno scuro con riflessi grigi; il muso ricoperto da lunghe vibrisse che le permettono di localizzare facilmente le prede anche in acque torbide. Vive in zone allagate e vicino a fiumi e ruscelli nelle foreste pluviali, nutrendosi di pesci, crostacei, molluschi e piccoli invertebrati. A causa della perdita e inquinamento del suo habitat, la specie ha subito un forte declino ed è oggi considerata in pericolo d’estinzione (IUCN Red List).    

 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni