MENU

Attività per famiglie con bambini al Museo!

Attività per famiglie con bambini al Museo!

Vuoi passare un divertente sabato al museo con i tuoi bambini?

Scopri le nostre fantastiche attività per famiglie con bambini 6-11 anni per il 2024 e 2025.

Costo: biglietto di ingresso secondo tariffazione + 5€ per ogni bambino 6-11 anni. Prenotazione necessaria.

 

Orto botanico,

ore 10.30-12.00

9 novembre Caccia al tesoro autunnale

7 dicembre Ghirlande e decorazioni botaniche

11 gennaio Scoperte sottovetro

8 febbraio Big Picnic – gioco laboratorio

8 marzo In un seme – laboratorio (ingresso gratuito per donne e bambine)

12 aprile Caccia al tesoro primaverile

10 maggio Erbario didattico

14 giugno X:polli-nation - conta e riconosci gli insetti impollinatori

 

Museo di Antropologia e Etnologia

Ore 15.00-16.30

19 ottobre, 16 novembre, 14 dicembre, 18 gennaio, 15 febbraio, 15 marzo, 17 maggio, 21 giugno

Esploratori al Museo

Visita-gioco alla scoperta delle meraviglie delle diverse culture, con indovinelli e racconti affascinanti. Ogni tappa sarà una sorpresa: storie provenienti da terre lontane, curiosità nascoste e misteri da risolvere ci aspettano dietro ogni angolo. Grandi e piccini si divertiranno insieme, scoprendo (o riscoprendo) quanto è grande e vario il nostro mondo.

 

Museo di Geologia e Paleontologia 

26 ottobre, 23 novembre, 21 dicembre, ore 15.00-16.30

Mistero al Museo

Indaghiamo l'ambiente toscano di due milioni di anni fa!

Ai bambini sarà presentato un particolare resto fossile e riceveranno indizi sulla sua storia e su come e perché si è formato. A questo punto saranno pronti per cercare nel museo ulteriori indizi utili a svelare il mistero paleontologico che avvolge il fossile.

 

25 gennaio, 22 marzo, 26 aprile, 24 maggio, 28 giugno

Ore 15.00-16.30

A tavola con la balena

Ci addentreremo nell'immersiva "Sala della Balena" per osservare da vicino un grande fossile di balenottera e scoprire ... chi l'ha mangiata! Questo meraviglioso reperto non solo ci racconta chi erano i grandi mammiferi marini che abitavano nel Mediterraneo 3 milioni di anni fa, ma anche chi se ne nutriva: dal grande squalo megalodonte fino ai piccolissimi … beh, sorpresa!

 

La Specola

Ore 15.00-16.30

2 novembre Animali in gioco

7 dicembre Caccia agli scheletri

4 gennaio Animali in gioco

1 febbraio Caccia agli scheletri

1 marzo Animali in gioco

5 aprile Caccia agli scheletri

3 maggio Animali in gioco

7 giugno Caccia agli scheletri

 

Animali in gioco

Visita-gioco alle collezioni zoologiche per conoscere e osservare da vicino animali provenienti da tutto il mondo. Esplorando il museo, tra invertebrati e vertebrati, animali di savana o di foresta, animali marini o che vivono tra i ghiacciai, scopriremo insieme una grande varietà di colori, forme e adattamenti degli animali.

Caccia agli scheletri

Scheletri di balene, delfini, giraffe, cavalli, ippopotami e molti altri animali ci aspettano nel Salone degli Scheletri. Riuscirete a individuarli attraverso una serie di indizi? Scopriremo insieme cosa li differenzia, ma anche cosa hanno in comune, e quante informazioni possono darci i loro scheletri.

 

10 Ottobre 2024 (Archiviata)

 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni