![]() |
|
![]() |
|
Ordine: Bryopsidales Famiglia: Caulerpaceae |
Riferimento bibliografico |
Sonder, 1845 : 50 | Basionimo |
Località tipo | coste occidentali australiane |
Descrizione |
Da uno stolone provvisto di abbondanti rizoidi e del diametro di 0,7-2 mm, si dipartono ad intervalli irregolari fronde erette il cui sviluppo dimensionale risulta quanto mai variabile e che, in situazioni edafiche ottimali, possono raggiungere una altezza di oltre15 cm. Sullasse cilindrico si inseriscono ramuli distici o disposti radialmente, con profilo claviforme ed incurvati verso lalto, lunghi 2-5 (7) mm e del diametro di 1-3 mm allestremità distale. |
Habitat |
Specie con ampia valenza ecologica in grado di colonizzare fondi mobili e substrati rocciosi a partire dai livelli superiori del piano infralitorale fino al piano circalitorale. |
Distribuzione | Specie alloctona ormai largamente distribuita sulle coste continentali toscane e nelle diverse isole dellarcipelago, anche in quelle da tempo sottoposte a forme di tutela quali: Gorgona, Montecristo e Pianosa |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |