| 
     Descrizione |  
    
     Talli
    mai isolati, di solito aggregati in popolamenti più o
    meno densi di filamenti fissati al substrato tramite un articolo
    basale modificato, alto 200-900 µm e provvisto alla base
    di espansioni digitate. I singoli filamenti possono raggiungere
    una altezza di oltre 30 cm
    e sono costituiti da una serie di articoli, leggermente o fortemente
    ristretti a livello dei setti trasversali, il cui diametro aumenta
    gradualmente procedendo verso la porzione apicale dove si osservano
    articoli a contorno per lo più globulare del diametro
    di 300-500 (600) µm. 
    N.B. Burrows (1991) considera questo taxon sinonimo di C.
    linum (Müller) Kützing, ma altri autori non condividono
    questa impostazione; in accordo con questi ultimi manteniamo
    separate le due specie.  |