![]() |
|
![]() |
|
Ordine: Bryopsidales Famiglia: Chaetosiphonaceae |
Riferimento bibliografico |
Huber, 1893: 341. | Basionimo |
Località tipo | Etang de Thau, Francia |
Descrizione |
Il tallo ha l’aspetto di un filamento cenocitico microscopico, irregolarmente ramificato e del diametro di 10-30 µm, provvisto di lunghi peli apicali e talvolta di costrizioni che individuano una serie di articoli plurinucleati rigonfi; come sottolineato dall’epiteto specifico queste costrizioni fanno assumere un aspetto moniliforme ad alcune porzioni del filamento. I plastidi, a contorno poligonale, presentano un solo pirenoide. |
Habitat | Endofita nello spessore della parete di alghe e fanerogame di ambienti marini e salmastri. |
Distribuzione | Segnalata unicamente per la laguna di Orbetello e del resto l'ambiente lagunare sembra rappresentare un ambiente di elezione per questa specie. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |