Genere |
![]() Chroodactylon Hansgirg, 1885: 14 Pseudofilamenti mucillaginosi, semplici o con false ramificazioni,
costituiti da cellule globose od ellittiche provviste di una
spessa guaina mucillaginosa e sovrapposte in modo irregolarmente
uniseriato. Il tallo si collega al substrato tramite una cellula
basale modificata e quelle sovrastanti presentano un plastidio
assiale stellato con pirenoide. In questo genere è assente
una riproduzione sessuata e la sua diffusione è assicurata
dalla frammentazione del tallo o dalla produzione di monospore
o acineti. |