Genere


Feldmannophycus Augier et Boudouresque, 1971: 29

Ciuffi intricati con assi di consistenza cartilaginea, cilindrici o leggermente compressi lateralmente, alti 1-3 cm e collegati al substrato tramite assi prostrati provvisti di gruppi di rizoidi coalescenti. Gli assi eretti, irregolarmente ramificati su piani diversi e con apici subulati hanno una struttura uniassiale con una cellula apicale che si divide con un setto obliquo. Dalle cellule del filamento assiale, cilindriche ed a parete ispessita, si diparte una sola periassiale che origina una ramificazione laterale sviluppata su piani diversi e costituita da cellule arrotondate quasi isodiametriche; l’insieme di queste ramificazioni laterali determina lo sviluppo di una zona midollare compatta, delimitata esternamente da una zona corticale monostratificata le cui cellule leggermente allungate in senso radiale mostrano, in visione superficiale, un contorno poligonale. Il ciclo biologico è isomorfo ed i gametofiti sono probabilmente dioici anche se gametofiti maschili fertili non sono stati ancora individuati. Nel gametofito femminile i cistocarpi ostiolati sono situati in posizione subapicale e chiaramente decentrati rispetto all’asse del ramo fertile; in sezione trasversale la cellula di fusione, dalla quale si dipartono corte catene che maturano 2(3) carposporocisti apicali, risulta collocata lateralmente sul filamento assiale. Nella generazione tetrasporofitica le tetrasporocisti, a divisione zonata, sono riunite agli apici degli assi eretti a formare pseudonemateci dato che la loro presenza determina un leggero rigonfiamento della porzione fertile. Per la loro morfologia i talli di questo genere assomigliano a quelli del genere Caulacanthus che tuttavia si distingue per la presenza di due periassiali e non di una come in Feldmannophycus e per la presenza di una sola carposporociste sulle corte catene che si dipartono dalla cellula di fusione.
L’unica specie di questo genere endemico del Mediterraneo e presente anche sulle coste toscane è: Feldmannophycus rayssiae (Feldmann et G. Feldmann) Augier et Boudouresque.