Genere


 

Huismaniella G. H. Boo et S. M. Boo, 2016: 975

Talli cespitosi con assi prostrati collegati al substrato tramite ciuffi compatti di rizoidi unicellulari; dagli assi prostrati si dipartono assi eretti cilindrici, di diametro progressivamente decrescente procedendo verso la porzione apicale, provvisti di corte ramificazioni laterali inserite con andamento irregolarmente pennato. La cellula apicale mostra un profilo cupoliforme e la sue derivate si dividono a loro volta con modalità decussata. In visione superficiale le cellule corticali esterne mostrano un contorno angolare mentre le cellule ialine della zona midollare hanno una forma irregolare. Il ciclo biologico è probabilmente isomorfo anche se le strutture riproduttive del gametofito femminile non sono state ancora individuate. Nel gametofito maschile i sori delle spermatocisti ricoprono buona parte delle porzioni apicali e nella generazione tetrasporofitica i ramuli con tetrasporocisti, ristretti alla base, formano un angolo retto con l'asse parentale. Le tetrasporocisti, a divisione tetraedrica, si sviluppano a partire dalle cellule corticali più interne e risultani connesse con la cellula madre tramite una sinapsi situata in posizione laterale ed adassiale; il loro sviluppo è acropeto ed a maturità appaiono riunite in file irregolari.
L'unica specie di questo genere segnalata in Mediterraneo e presente anche sulle coste toscane è:
Huismaniella nigrescens (Feldmann) G. Furnari, Cormaci, Alongi et Perrone