Genere |
![]()
Millerella G. H. Boo et S. M. Boo, 2016: 975 Talli con assi prostrati collegati al substrato tramite ciuffi
compatti di rizoidi unicellulari dai quali si dipartono assi eretti
cilindrici o compressi lateralmente provvisti di ramificazioni laterali
subdistiche. La cellula apicale mostra un profilo cupoliforme e le
sue derivate si dividono con modalità distica.
In visione superficiale le cellule corticali mostrano una disposizione
ordinata od irregolare ed in sezione trasversale le cellule assiali e le
periassiali, nella metà superiore del tallo, risultano chiaramente
allineate lungo l'asse mediano. Di questo genere si conosce unicamente
la generazione tetrasporofitica con stichidi localizzati nelle porzioni
apicali degli assi eretti e delle ramificazioni laterali; le tetrasporocisti,
subsferiche ed a divisione tetraedrica, si sviluppano a partire dalle
periassiali ed a maturità risultano disposte in file trasversali o
ricurve regolarmente sovrapposte.
|