1 – Tavola tratta da Zanardini (1860)
|
2 – Aspetto del tallo
|
3 – Dettaglio delle porzioni apicali e subapicali del tallo
|
4 – Corpi iridescenti nelle cellule assiali
|
5 – Porzione apicale di un asse eretto con tetrasporocisti
|
6 – Dettaglio dell’immagine precedente
|
7 – “Bouquets” di cellule madri delle spermatocisti sulle pinnule di 2° e 3° ordine
|
8 – Dettaglio dell’immagine precedente
|
9 – Porzione subapicale di un asse eretto con carposporofiti
|
10 – Dettaglio dell’immagine precedente
|