Gelidium crinale
1 – Tavola tratta da Dillwyn (1802-1809)

1 – Tavola tratta da Dillwyn (1802-1809)

2 – Campione d’erbario con assi filiformi

2 – Campione d’erbario con assi filiformi

3 - Campioni dell'erbario Martelli

3 - Campioni dell'erbario Martelli

4 - Campione d'erbario con assi leggermente compressi lateralmente

4 - Campione d'erbario con assi leggermente compressi lateralmente

5 – Aspetto del tallo con assi leggermente compressi lateralmente

5 – Aspetto del tallo con assi leggermente compressi lateralmente

6 - Aspetto del tallo

6 - Aspetto del tallo

7 – Dettaglio dell’immagine precedente

7 – Dettaglio dell’immagine precedente

8 – Cellule corticali in visione superficiale

8 – Cellule corticali in visione superficiale

9 – Sezione trasversale di un asse eretto

9 – Sezione trasversale di un asse eretto

10 – Dettaglio dell’immagine precedente

10 – Dettaglio dell’immagine precedente

11 – Porzione apicale di un asse eretto con sori di tetrasporocisti

11 – Porzione apicale di un asse eretto con sori di tetrasporocisti

Università di Firenze