Gelidium pectinatum
1 – Tavola tratta da Montagne (1849)

1 – Tavola tratta da Montagne (1849)

2 – Campione d’erbario

2 – Campione d’erbario

3 - Tallo

3 - Tallo con un solo asse eretto (foto S. Guerrieri)

4 – Aspetto del tallo

4 – Aspetto del tallo

5 – Dettaglio degli assi compressi lateralmente e dei ramuli distici

5 – Dettaglio degli assi compressi lateralmente e dei ramuli distici

6 – Cellule corticali in visione superficiale

6 – Cellule corticali in visione superficiale

7 – Dettaglio della cellula apicale di un asse

7 – Dettaglio della cellula apicale di un asse

8 – Sezione trasversale di un asse

8 – Sezione trasversale di un asse

9 – Dettaglio dell’immagine precedente che evidenzia le rizine a livello della zona subcorticale

9 – Dettaglio dell’immagine precedente che evidenzia le rizine a livello della zona subcorticale

Università di Firenze