Genere |
![]()
Talli con assi a ramificazione pseudodicotoma, subcilindrici
o compressi lateralmente ed in tal caso provvisti di una nervatura
mediana più o meno evidente, fissati al substrato tramite
un compatto intreccio fibroso di rizoidi. Laccrescimento
è tricotallico, come testimoniato dai ciuffi di peli pigmentati
presenti agli apici degli assi principali e delle ramificazioni
laterali, ed in sezione trasversale il tallo di natura pseudoparenchimatica
mostra una zona midollare con al centro un gruppo di cellule
assiali allungate in senso longitudinale e di diametro leggermente
inferiore rispetto alle cellule circostanti; uno o due strati
di piccole cellule con plastidi discoidi privi di pirenoide vanno
poi a costituire la zona corticale. |