![]() |
|
![]() |
Cystoseira amentacea (C. Agardh) Bory var. stricta Montagne |
Ordine: Fucales Famiglia: Sargassaceae |
Riferimento bibliografico |
Montagne J. F. C., 1846b:10. |
Basionimo |
Località tipo | "In oris africanis ad rupes et inter maris rejectamenta” |
Descrizione |
Tallo nettamente cespitoso, con fronde che mostrano una evidente iridescenza verdastra, fornito di una robusta ed estesa porzione basale costituita da assi prostrati stoloniferi, saldati fra loro e collegati al substrato tramite formazioni apteroidi, che non di rado confluiscono e si collegano con la porzione basale di talli contigui. Gli assi principali, addensati e privi di tofuli, cilindrici e con apice spinoso non prominente, sono alti 5-10(15) cm ed originano ramificazioni primarie, sempre cilindriche, che a maturità raggiungono una altezza di 40-50 cm. Sulle ramificazioni primarie, a partire da una certa distanza dalla base, si inseriscono ramificazioni secondarie relativamente poco sviluppate e di lunghezza progressivamente decrescente che complessivamente conferiscono alla singola fronda un contorno piramidale o lanceolato. Abbondanti processi spiniformi, semplici o bifidi, sono distribuiti sia sulle ramificazioni primarie che su quelle di ordine superiore mentre la presenza di aerocisti è quanto mai sporadica. I ricettacoli compatti, con concettacoli addensati e sparsi processi spiniformi, si sviluppano all’apice dei ramuli di ultimo ordine; la loro lunghezza oscilla da pochi millimetri fino a circa 2 cm mentre il diametro è di solito superiore a quello dell’asse sterile che lo sorregge. I talli fertili si osservano a partire dal periodo primaverile fino ad autunno inoltrato. |
Habitat |
Specie tipica della frangia infralitorale e dei primi metri del piano infralitorale dove è in grado di formare estesi e compatti popolamenti in ambienti interessati da un accentuato idrodinamismo pluridirezionale. |
Distribuzione |
Largamente distribuita lungo le coste continentali e nelle isole dell’arcipelago, in particolare in quelle soggette a forme di tutela. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |