![]() |
|
![]() |
Cystoseira barbata (Stackhouse)
C. Agardh f. barbata |
Ordine: Fucales Famiglia: Sargassaceae |
Riferimento bibliografico |
Agardh C., 1820: 57 |
Basionimo |
Abrotanifolia barbata Stackhouse, 1809: 81 |
Località tipo | "Locus ignotus" |
Descrizione |
Tallo
non cespitoso, privo di tofuli e di processi spinosi, con cauloide
cilindrico semplice o lassamente ramificato e talvolta leggermente
ricurvo che si diparte da un ristretto disco basale. Lasse
nerastro, del diametro di 3- |
Habitat |
Si ritrova nei livelli superiori del piano infralitorale in zone non esposte al moto ondoso per cui risulta frequente in corrispondenza di baie molto ampie come pure in ambienti semilagunari o francamente lagunari. |
Distribuzione |
Segnalata nella maggior parte delle isole dellarcipelago toscano, sulle coste continentali e nella laguna di Orbetello. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |