![]() |
|
![]() |
Cystoseira compressa (Esper) Gerloff et Nizamuddin |
Ordine: Fucales Famiglia: Sargassaceae |
Riferimento bibliografico |
Gerloff J. & Nizamuddin M., 1975: 342 | Basionimo |
Fucus compressus Esper, 1799: 152, pl. LXXVII |
Località tipo | Coste del mare Adriatico |
Descrizione |
Tallo cespitoso, privo di tofuli e di processi spinosi,
di aspetto e dimensioni variabili in relazione al periodo vegetativo,
al livello batimetrico occupato ed alla maggiore o minore esposizione
al moto ondoso. Nelle stazioni riparate, dove di solito compare
con individui isolati che raggiungono cospicue dimensioni (bassifondi
in prossimità di ambienti portuali, pozze infralitorali
abbastanza profonde), il tallo può raggiungere una altezza
di oltre |
Habitat |
Specie con ampia valenza ecologica presente a livello della frangia infralitorale e nei primi metri del piano infralitorale in ambienti sia riparati che esposti al moto ondoso. Individui per lo più isolati e di taglia cospicua si osservano nelle pozze in ampia comunicazione con il mare aperto, in particolare in quelle di zone moderatamente inquinate, prossime ad ambienti portuali. |
Distribuzione |
Diffusa sia lungo le coste continentali toscane che nelle isole dellarcipelago. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |