![]() |
|
![]() |
Cystoseira dubia Valiante
|
Ordine: Fucales Famiglia: Sargassaceae |
Riferimento bibliografico |
Valiante R., 1833: 24 |
Basionimo |
Località tipo |
Golfo di Napoli |
Descrizione |
Talli con cauloide primario stolonifero del diametro di 2-3 mm dal quale si dipartono ramificazioni primarie erette inizialmente cilindriche e subdicotome poi nastriformi nel terzo superiore. Le porzioni nastriformi, anch'esse subdicotome, larghe 4-6 mm e dello spessore di circa 0,5 mm, presentano margini interi ed una evidente nervatura mediana che, in sezione trasversale, risulta formata da un piccolo gruppo di cellule con pareti ispessite. Abbondanti cripte pilifere, provviste di un largo ostiolo e con corti peli inseriti sul pavimento della cripta, sono distribuite su ambedue le superfici delle porzioni nastriformi. L'unico esemplare esaminato non presenta strutture riproduttive ma i riferimenti bibliografici riportano concettacoli ermafroditi distribuiti nelle porzioni subapicali delle lamine nastriformi, isolati o riuniti in piccoli gruppi su ambedue le superfici. |
Habitat |
Specie localizzata esclusivamente a livello del piano circalitorale. |
Distribuzione | Nuovo reperto per le coste toscane, al momento ritrovato unicamente all'isola di Montecristo. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |