
    ![]()  | 
    
     | 
    
    ![]()  | 
  
| 
     Cystoseira sauvageauana Hamel  |  
    
     Ordine: Fucales Famiglia: Sargassaceae  |  
  
| 
     Riferimento bibliografico  |  
    Hamel G., 1939: 399 | Basionimo | 
| Località tipo | Port-Vendres, Francia | 
| Descrizione | 
     Tallo
    non cespitoso provvisto di un cauloide tronciforme nerastro,
    semplice o scarsamente ramificato, fissato al substrato tramite
    un disco basale ristretto nonostante il cospicuo sviluppo dimensionale
    dellalga. Il cauloide, con apice spinoso e prominente,
    può raggiungere una altezza di circa   |  
  
| Habitat | 
     Presente sia in ambienti superficiali riparati dal moto ondoso che in profondità.  |  
  
| Distribuzione | 
     Nei riferimenti bibliografici questa specie è segnalata unicamente per lisola del Giglio ma il materiale esaminato proviene da raccolte effettuate a Pianosa e Montecristo per cui è probabile una sua presenza anche in altre isole dellarcipelago e lungo le coste continentali toscane.  |  
  
| 
     | 
    
      |  
    
     |  
    
      |