![]() |
|
![]() |
Cystoseira montagnei J. Agardh
var. compressa
(Ercegovic) |
Ordine: Fucales Famiglia: Sargassaceae |
Riferimento bibliografico |
Sellam et al., 2017: 153 |
Basionimo |
Cystoseira adriatica Sauvageau ssp. compressa Ercegovic, 1952: 107 |
Località tipo | Alto Adriatico |
Descrizione |
Differisce dalla var. spinosa per le ramificazioni primarie e secondarie chiaramente appiattite, larghe 1-2 mm (1-1,5 mm nella var. spinosa) e provviste di una evidente nervatura mediana, mentre i processi spinosi, anchessi appiattiti e di forma subtriangolare, sono marginali e presenti prevalentemente nelle porzioni distali delle ramificazioni secondarie. Nei talli fertili i concettacoli non sono raggruppati a formare ricettacoli ma si distribuiscono ai due lati della nervatura mediana nelle ramificazioni di ultimo ordine. |
Habitat |
Al pari della var. spinosa si ritrova nei livelli inferiori del piano infralitorale e nel piano circalitorale, ma a differenza dellautonimo non risale mai in ambienti superficiali. |
Distribuzione |
Nei
riferimenti bibliografici non risulta segnalata per le coste
toscane ed è probabile che questa varietà mostri
una distribuzione abbastanza sporadica dato che è stata
ritrovata unicamente in raccolte effettuate tra i 20 ed i |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |