![]() |
|
![]() |
|
Ordine: Acrochaetiales Famiglia: Acrochaetiaceae |
Riferimento bibliografico |
Nägeli in Nägeli & Cramer, 1858: 532 | Basionimo | Callithamnion daviesii var. secundatum Lyngbye, 1819: 129 |
Località tipo | Kvivig, isole Faeroes |
Descrizione | Da una porzione prostrata di filamenti riuniti a formare una sorta di disco si dipartono assi eretti alti 2-3 mm e di diametro uniforme; le cellule degli assi principali misurano 12-15 x 25-35 µm e quelle apicali sono spesso provviste di lunghi peli ialini. La ramificazione, per lo più irregolare, si sviluppa prevalentemente nella metà superiore degli assi eretti e sui rami di ultimo ordine, a loro volta provvisti di peli apicali e costituiti da una o poche cellule, si inseriscono monosporocisti di 20-25 µm |
Habitat |
Epifita su foglie di Posidonia oceanica (L.) Delile e su alghe
che colonizzano i livelli superiori del piano infralitorale. |
Distribuzione |
Sporadicamente segnalato in alcune località, anche se
è tuttavia probabile una sua più ampia distribuzione
sia nelle isole che lungo le coste continentali toscane. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |