Genere |
![]()
Da un ridotto disco basale si dipartono una o più fronde
erette monostromatiche la cui porzione basale si dilata inizialmente
in una sorta di flabello per poi suddividersi ripetutamente in
lacinie pseudodicotome lineari e progressivamente ristrette che
nel loro insieme conferiscono allintero tallo un aspetto
cespuglioso. Nella porzione basale dilatata e nelle ascelle leggermente
slargate delle dicotomie le cellule, in visione superficiale,
mostrano un contorno poligonale con spigoli stondati che diviene
poi rettangolare a livello delle lacinie apicali filiformi e
per gran parte costituite da 2-4 file di cellule ± parallele.
|