![]() |
|
![]() |
Hydroclathrus
clathratus (Bory ex C. Agardh)
M. Howe |
Ordine: Ectocarpales Famiglia: Scytosiphonaceae |
Riferimento bibliografico |
Howe M., 1920:
590 |
Basionimo |
Encoelium clathratum C. Agardh, 1823: 412 |
Località tipo | prob. Belle Isle, Francia |
Descrizione |
I
talli globosi e convoluti, internamente cavi e del diametro di
oltre |
Habitat |
Livelli intermedi del piano infralitorale in stazioni ben illuminate. |
Distribuzione |
Elemento termofilo non comune lungo le coste toscane dato che al momento attuale risulta segnalato solo per due isole dellarcipelago (Elba e Giglio). |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |