Genere |
![]()
Talli irregolarmente globulari, convoluti o più o meno
espansi, internamente cavi e caratterizzati dalla presenza di
numerose perforazioni a contorno arrotondato di dimensioni variabili.
Laccrescimento è diffuso ed in sezione trasversale
si osservano 1-3 strati di piccole cellule corticali, provviste
di un unico plastidio con pirenoide, che sovrastano uno o più
strati di voluminose cellule midollari. Ciuffi di peli con meristema
basale emergono da cripte pilifere variamente distribuite sulla
superficie del tallo. Indagini colturali hanno evidenziato la
presenza in questo genere di un ciclo digenetico diploaplofasico
eteromorfo nel quale il macrotallo perforato, con organi pluriloculari
uiseriati o biseriati riuniti in sori espansi, si alterna con
un microtallo filamentoso sul quale sono presenti sia organi
pluriloculari che uniloculari.
|