![]() |
|
![]() |
|
Ordine: Ulvales Famiglia: Ulvaceae |
Riferimento bibliografico |
Linnaeus, 1753: 1163. | Basionimo |
Località tipo | Woolwich, Inghilterra |
Descrizione | Tallo tubulare tipicamente espanso in flaccide fronde intestiniformi alte 10-50 cm e del diametro di 1-10 cm, di solito non prolifere o con scarse proliferazioni basali. In visione superficiale le cellule mostrano un contorno arrotondato con un diametro di 8-20(30) µm e sono disposte irregolarmente o riunite in corte file longitudinali. Il plastidio a coppa è di solito localizzato al polo apicale delle cellule ed è provvisto di 1 pirenoide. |
Habitat |
Si ritrova in ambienti francamente marini ma risulta distribuita prevalentemente il lagune salmastre o ambienti destuario dove compare anche con talli pleustofiti. |
Distribuzione |
Oltre che nella laguna di Orbetello è segnalata sia lungo il litorale toscano che in alcune isole dellarcipelago. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |