Il 28 novembre 1869, per volontà di Paolo Mantegazza, nasceva ufficialmente il Museo di Antropologia e Etnologia di Firenze, il primo museo di Antropologia in Italia.
Nel 1870 nasceva inoltre la Società di Antropologia e Etnologia, con sede all'interno dello stesso museo.
A 150 anni dalla sua fondazione, il Museo celebra questo doppio anniversario con eventi, percorsi per le scuole e attività per famiglie.
La giornata del 28 novembre 2019 aprirà un intero anno di celebrazioni attraverso le quali, tra dibattiti, conferenze e spettacoli, il museo si aprirà a temi attuali, affrontando interpretazioni inerenti la museologia e la differenza culturale tra i popoli.
Eventi
Giovedì 28 novembre
Storia, collezioni e futuro dell'Antropologico
Talk e tavola rotonda
Dalla foresta amazzonica: ricerche di autoetnografia dei giovani Yanomami sulle conoscenze tradizionali
Incontro con Corrado Dalmonego
Melodie Migranti a cura di Stefano Zenni
Performance musicale
Venerdì 29 e sabato 30 novembre, domenica 1 dicembre
Visite guidate a tema (ingresso e visita guidata gratuiti)