MENU

Dove siamo

Antropologia - via del Proconsolo 12, Firenze

Orto botanico "Giardino dei Semplici" - via Pier Antonio Micheli 3, Firenze

Paleontologia | Botanica | Mineralogia - via Giorgio La Pira 4, Firenze

Zoologia "La Specola" - via Romana 17, Firenze

Chimica - via della Lastruccia, 3/13 - Sesto Fiorentino (Firenze)

 

Villa La Quietevia di Boldrone 2, Firenze

Villa Galileo - via del Pian dei Giullari 42, Firenze

 

La mappa dei luoghi del Sistema Museale

La mappa dei luoghi del Sistema Museale di Ateneo

Museo di Antropologia e Etnologia / visita

A piedi: circa 5 minuti dal Duomo | circa 15 minuti dalla Stazione di Santa Maria Novella e da piazza Beccaria

In bicicletta: circa 6 minuti dalla Stazione di Santa Maria Novella | circa 6 minuti da piazza Beccaria. All’interno del cortile del palazzo sono disponibili rastrelliere per le biciclette

In autobus: linea C1 Parterre-Santa Maria Soprarno, fermata Proconsolo

In macchina: il Museo si trova all’interno della Zona a Traffico Limitato (ZTL), pertanto l’autovettura deve essere munita di permesso ZTL oppure parcheggiata fuori dalla ZTL. I parcheggi a pagamento più vicini fuori della ZTL sono in piazza Beccaria e alla Stazione di Santa Maria Novella. Per accedere alla ZTL, visitatrici e visitatori con disabilità non residenti nel Comune di Firenze possono registrarsi seguendo la procedura di Servizi alla Strada SpA. Le auto munite di permesso ZTL e contrassegno disabili possono parcheggiare gratuitamente in tutti gli spazi (posti contrassegnati per persone con disabilità, linee bianche per residenti e linee blu altrimenti a pagamento)

In aereo: dall'aeroporto di Peretola, tramvia T2 fino alla fermata Unità. Da lì circa 12 minuti a piedi.

Orto botanico "Giardino dei Semplici" / visita

A piedi: circa 5 minuti da Piazza San Marco | circa 20 minuti dalla Stazione di Santa Maria Novella

In bicicletta: circa 2 minuti da Piazza della Libertà | circa 8 minuti dalla Stazione di Santa Maria Novella. Rastrelliere per biciclette sono disponibili all'inizio e alla fine di via Micheli

In autobus: la fermata più vicina è in via La Marmora, linee 1 - 11 - 17 - 20 - 52 - C1 (orari Autolinee Toscane)

In macchina: l'Orto si trova all’interno della Zona a Traffico Limitato (ZTL), pertanto l’autovettura deve essere munita di permesso ZTL oppure parcheggiata fuori dalla ZTL. I parcheggi a pagamento più vicini fuori dalla ZTL sono in piazza Savonarola, Piazza Libertà e lungo i viali Spartaco Lavagnini e Giacomo Matteotti. Per accedere alla ZTL, visitatrici e visitatori con disabilità non residenti nel Comune di Firenze possono registrarsi seguendo la procedura di Servizi alla Strada SpA. Le auto munite di permesso ZTL e contrassegno disabili possono parcheggiare gratuitamente in tutti gli spazi (posti contrassegnati per persone con disabilità, linee bianche per residenti e linee blu altrimenti a pagamento)

In aereo: dall'aeroporto di Peretola, tramvia T2 direzione Unità, fermata Rosselli di fronte alla stazione di Santa Maria Novella. Da lì circa 20 minuti a piedi, oppure linea 17 direzione Verga Tozzi fino alla fermata Venezia.

Museo di Geologia e Paleontologia / visita

A piedi: circa 3 minuti da Piazza San Marco | circa 9 minuti da Piazza della Libertà | circa 18 minuti dalla Stazione di Santa Maria Novella

In bicicletta: circa 3 minuti da Piazza della Libertà | circa 8 minuti dalla Stazione di Santa Maria Novella

In autobus: davanti all'ingresso di via La Pira 4 fermano le linee 1, 11, 17, 20, C1, altrimenti scendere in Piazza San Marco o sue vicinanze (orari Autolinee Toscane)

In macchina: il Museo si trova all’interno della Zona a Traffico Limitato (ZTL), pertanto l’autovettura deve essere munita di permesso ZTL oppure parcheggiata fuori dalla ZTL. I parcheggi a pagamento più vicini fuori dalla ZTL sono in piazza Savonarola, Piazza Libertà e lungo i viali Spartaco Lavagnini e Giacomo Matteotti. Per accedere alla ZTL, visitatrici e visitatori con disabilità non residenti nel Comune di Firenze possono registrarsi seguendo la procedura di Servizi alla Strada SpA. Le auto munite di permesso ZTL e contrassegno disabili possono parcheggiare gratuitamente in tutti gli spazi (posti contrassegnati per persone con disabilità, linee bianche per residenti e linee blu altrimenti a pagamento). Su richiesta e eventuale disponibilità, il veicolo con contrassegno disabili può accedere al parcheggio interno riservato

In aereo: dall'aeroporto di Peretola, tramvia T2 direzione Unità, fermata Rosselli di fronte alla stazione di Santa Maria Novella. Da lì circa 18 minuti a piedi, oppure linea 17 direzione Verga Tozzi fino alla fermata Venezia.

Villa La Quiete / visita

In treno e a piedi: circa 25 minuti a piedi dalla Stazione ferroviaria di Firenze Rifredi

In tram e a piedi: circa 20 minuti a piedi dal capolinea della linea T1, posto davanti all'ingresso principale dell'Ospedale di Careggi

In autobus e a piedi: linea 20 (da Rovezzano passa per Campo di Marte, piazza San Marco e Stazione ferroviaria di Firenze Rifredi) con fermata al capolinea in Largo Caruso e da lì circa 10 minuti a piedi | linea 43 (Pian di San Bartolo - Stazione ferroviaria di Firenze Rifredi) con fermata in via delle Gore e da lì circa 12 minuti a piedi

In macchina: la Villa può essere raggiunta in macchina, parcheggiando gratuitamente nelle adiacenze. Su richiesta, i veicoli con contrassegno disabili possono essere parcheggiati nel parcheggio interno delle suore.

Ultimo aggiornamento

10.02.2023

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni