MENU

Dimora storica
Villa La Quiete

Villa Medicea La Quiete

In questa pagina

Via di Boldrone 2, Firenze

Succede in Villa:
16, 17 e 18 maggio | Programma di aperture al pubblico del giardino storico
Scopri anche le visite guidate tematiche per bambini 6-11 anni per l'International Museum Day 2025

Villa La Quiete - Presentazione

 

Villa La Quiete è stata la residenza estiva di Anna Maria Luisa (1667-1743), ultima esponente della famiglia dei Medici. Inoltre, dal 1650 e per più di tre secoli ha ospitato il collegio femminile delle Montalve, tra i più moderni e longevi istituti per l’educazione femminile.

Villa La Quiete è attualmente di proprietà della Regione Toscana e data in concessione al Sistema Museale dell’Ateneo (proprietario dei beni storici ivi rimasti) per la realizzazione del percorso museale nell’ambito di un più vasto progetto di valorizzazione del complesso.

Modalità di visita e accessibilità

Villa La Quiete è visitabile con visite guidate.

 

Gli ambienti museali e la terrazza del giardino sono privi di barriere architettoniche. L'accesso al piano inferiore del giardino non è al momento accessibile a persone con disabilità motoria.

I servizi igienici sono accessibili anche in sedia a ruote.

È possibile prenotare visite dedicate con operatori qualificati per persone con disabilità motoria e per utenti con bisogni speciali.

 

Scopri come raggiungere Villa La Quiete

 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni