MENU

Spazi di Scienza, il podcast

In questa pagina

Spazi di Scienza Podcast

Alcune storie e collezioni dei musei del Sistema Museale di Ateneo sono co-protagoniste del podcast Spazi di Scienza, un viaggio poetico e avventuroso giunto alla seconda stagione, e ideato dalla Rete Toscana dei Musei Scientifici della quale SMA è capofila.

Giunto alla terza stagione (ascolta il trailer), realizzato con il contributo di Regione Toscana e prodotto da NWFactory.media.

Seta

Stagione 3 Episodio 2 Ascolta "02 Terza Stagione - Spazi di Scienza - Seta" su Spreaker.

3 aprile 2025. Voci, suoni e musiche per raccontare i segreti della Seta, il tessuto dell’eleganza e dell’esotismo, della storia e del viaggio. Il racconto dal presente si perde nel passato, con le parole di una filatrice toscana del Rinascimento, antesignana della produzione serica. Un viaggio con il Museo del Tessuto di Prato e il Museo La Specola (SMA).

Bisso

Stagione 3 Episodio 1 Ascolta "01 Terza Stagione - Spazi di Scienza - Bisso" su Spreaker.

27 marzo 2025. Il racconto della magia del bisso, la fibra del mare, un lusso del passato e un richiamo alla preziosità e alla fragilità della vita sommersa, che va conservata e  preservata. Una storia tra presente e passato, tra le passioni di uno studioso contemporaneo e i racconti di un pescatore tarantino dell’ottocento. Un viaggio con il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno, il Museo della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze e Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze, parte del Sistema Museale di Ateneo.

 

Stagioni precedenti

Intelligenze

Stagione 2 Episodio 4  | Ascolta "Intelligenze" su Spreaker.

10 aprile 2024. Le applicazioni della matematica e dell'informatica all'Intelligenza Artificiale stanno cambiando il mondo. Le riflessioni di un giovane ricercatore si incrociano con quelle della geniale e sfortunata voce di Alan Turing, il padre dell'informatica. Un presente che sembra fantascientifico, con tecnologie rivoluzionarie tanto quanto potevano sembrare le macchine meravigliose e le intuizioni rinascimentali di Leonardo, un paragone che porta il protagonista a riflessioni storiche, scientifiche e metafisiche. Il futuro è oggi? Un viaggio con il Museo Leonardiano di Vinci e il Museo della Matematica Il Giardino di Archimede.

Ingenuità

Stagione 2 Episodio 3  | Ascolta "Ingenuità" su Spreaker.

3 aprile 2024. Il mito dello spazio e il più grande sogno per una futura scienziata: diventare astronauta! E quale mentore migliore che il padre della scienza moderna, Galileo? Un dialogo che è un racconto di quanto nel tempo le convinzioni scientifiche si siano evolute, superando antiche ingenuità con il metodo e la ricerca e dei luoghi che raccontano questa evoluzione verso la modernità. Un viaggio con il Museo Galileo di Firenze e il Museo Italiano di Scienze Planetarie di Prato.

Insetti

Stagione 2 Episodio 2 Ascolta "02 Seconda Stagione - Spazi di Scienza - Insetti" su Spreaker.

28 marzo 2024. Cosa accomuna una giovane studentessa appassionata di entomologia e uno dei più grandi naturalisti toscani dei primi del novecento, tra i fondatori del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno? Un grande interesse per la scienza e per la conservazione della nostra biosfera, in cui gli insetti sono protagonisti in pericolo, ma irrinunciabili. Un dialogo tra due voci e due epoche sui temi dell'ecologia, del progresso, della passione scientifica. Con il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno e il Museo “La Specola” (SMA).

Fibre

Stagione 2 Episodio 1 | Ascolta "Fibre" su Spreaker.

21 marzo 2024. Un dialogo fatto di citazioni, narrazione creativa e storia tra la voce della grande ornitologa e botanica fiorentina dell’ottocento e del primo novecento e quella di un giovane scienziato sui temi dell’innovazione e della ricerca nel campo dei tessuti, in un immaginario, comune viaggio in due sorprendenti luoghi del sapere toscano. Un viaggio con il Museo del Tessuto di Prato e il Museo della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze, passando per l'Orto botanico di Firenze "Giardino dei Semplici" (SMA).

Intervista impossibile a F. Pacini

Stagione 1 Episodio 9 | Ascolta "Intervista Impossibile a Filippo Pacini" su Spreaker.

13 aprile 2023. Un viaggio con lo scopritore del vibrione del colera e dei nervi del tatto delle dita.

Galileo

Stagione 1 Episodio 8

Ascolta "08 - Spazi di Scienza - Galileo" su Spreaker.

2 marzo 2023. Un viaggio tra Villa Galileo (SMA) e il Museo Galileo.

Anatomie

Stagione 1 Episodio 7

Ascolta "07 - Spazi di Scienza - Anatomie" su Spreaker.

23 febbraio 2023. Un viaggio con "La Specola" di Firenze (SMA) e il Museo Leonardiano di Vinci.

Orti

Stagione 1 Episodio 6

Ascolta "06 - Spazi di Scienza - Orti" su Spreaker.

15 febbraio 2023. Un viaggio con l'Orto botanico di Firenze "Giardino dei Semplici" (SMA) e l'Orto botanico di Livorno.

Astri

Stagione 1 Episodio 5 | Ascolta "Astri" su Spreaker.

9 febbraio 2023. Un viaggio con il Planetario della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze e il Museo di Scienze Planetarie di Prato.

Numeri

Stagione 1 Episodio 4 | Ascolta "Numeri" su Spreaker.

2 febbraio 2023. Un viaggio con il Museo della matematica “Il Giardino di Archimede”.

Tessuti

Stagione 1 Episodio 3 | Ascolta "Tessuti" su Spreaker.

26 gennaio 2023. Un viaggio con il Museo del Tessuto di Prato e il Museo Leonardiano di Vinci

Automi

Stagione 1 Episodio 2 | Ascolta "Automi" su Spreaker.

19 gennaio 2023. Un viaggio con il Museo Galileo di Firenze

Balene

Stagione 1 Episodio 1

Ascolta "01 - Spazi di Scienza - Balene" su Spreaker.

12 gennaio 2023. Un viaggio con il Museo di Geologia e Paleontologia di Firenze (SMA) e il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno.

 

Ultimo aggiornamento

07.04.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni