MENU

Opere e restauri al Museo La Specola

Opere e restauri al Museo La Specola

Giornata dedicata alle collezioni di interesse artistico e scientifico del Museo La Specola e ai loro recenti restauri. Le opere saranno presentate dai curatori delle collezioni e dai restauratori.

 

Lunedì 16 dicembre, 14.30-18.40

Rettorato, Aula Magna, Piazza San Marco, 4 Firenze

 

Saluti Istituzionali e introduzione

Alessandra Petrucci, Rettrice

Emanuela Daffra, Soprintendente Opificio delle Pietre Dure

Simonetta Brandolini D’Adda, Presidente Friends of Florence

David Caramelli, Presidente Sistema Museale di Ateneo

Lucilla Conigliello, Direttrice tecnica Sistema Museale di Ateneo

Collezioni Botaniche. Cere in vaso, pomi, tavole e dipinti

Chiara Nepi, curatrice SMA – Presentazione delle collezioni

Paola Mariotti, restauratrice – I dipinti di Bartolomeo Bimbi

Maria Grazia Cordua, restauratrice – Le piante in vaso

Chiara Gabbriellini, restauratrice – Le tavole botaniche

Piccolo Pantheon. Busti, Tondi, il Torricelli e i Musacci

Fausto Barbagli, curatore SMA – Presentazione delle opere

Barbara Bersellini, restauratrice – La statua di Evangelista Torricelli

La collezione dei calchi

Claudia Corti, già curatrice SMA

Rossana Allegri, restauratrice

Cere anatomiche e modelli scomponibili in legno e cartapesta

Marta Biaggini, curatrice SMA – Presentazione delle collezioni

Filippo Tattini, restauratore – Le cere anatomiche e zoologiche

Chiara Fornari, restauratrice – Il modello dell’Auzoux

Daniela Lippi, restauratrice – I modelli lignei

Il percorso storico della zoologia

Annamaria Nistri, curatrice SMA – L’intervento di adeguamento espositivo

 

A seguire, la proiezione del Video del Laboratorio Multimediale d’Ateneo.

 

 

28 Novembre 2024 (Archiviata)

 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni