MENU

Orto botanico, mostra-scambio di piante tra orti botanici italiani

Orto botanico, mostra-scambio di piante tra orti botanici italiani

La condivisione è uno dei migliori ingredienti per la buona gestione di un Orto botanico, che si tratti di opinioni, competenze, esperienze o persino delle stesse piante. Sharing is keeping, e in effetti condividere le specie vegetali significa anche contribuire alla loro conservazione: è con questo spirito che l’Orto botanico di Firenze invita gli altri orti botanici italiani a partecipare a una giornata di mostra-scambio di materiale vegetale.

L’iniziativa di scambio si svolgerà a porte aperte e rappresenterà un momento di incontro tra gli orti botanici italiani e il pubblico, che potrà così scoprire le attività degli orti botanici in Italia, con un focus sulle attività di conservazione della biodiversità vegetale ex situ e sulle specie botaniche in esposizione.

 

venerdì 23 maggio 2025, ore 10-18

Condividere è conservare

Orto botanico
via P. A. Micheli 3, Firenze
Ingresso con il biglietto dell'Orto

 

Programma della giornata
ore 10 | Apertura al pubblico dell’Orto botanico
ore 10:30 | Presentazione dell’iniziativa
ore 11-12 | Intervento a tema 'Scambio di piante tra Orti botanici: buone pratiche e corrette procedure' a cura di Costantino Bonomi (Botanico, funzionario museale presso il MUSE di Trento)
ore 12-13:30 e 15-17 | Attività di scambio-esposizione
ore 18 | Chiusura al pubblico dell’Orto botanico

 

Lo scambio di piante tra Orti è da sempre una delle migliori pratiche per incrementare e valorizzare le collezioni, dal momento che tutti gli orti botanici possiedono un certo numero di esemplari che costituiscono un surplus nella propria collezione botanica, piante che derivano da donazioni, raccolte in natura, semine e moltiplicazioni del proprio materiale, e che talvolta si ha difficoltà a conservare per problemi di spazio o di esubero dei duplicati.

In questi casi, lo scambio di materiale è la modalità più virtuosa per cercare di dare un futuro a esemplari che potrebbero essere di interesse per altre istituzioni scientifiche.

Un momento di confronto, incontro e scambio di conoscenze ed esperienze, che si inserisce in una solida tradizione di collaborazione tra orti botanici italiani, in cui celebrare gli orti botanici e coloro che ogni giorno contribuiscono a conservare, studiare e incrementare il patrimonio botanico in essi custodito.

 

 

Appuntamento nel calendario dei 250 anni del Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze

17 Febbraio 2025

 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni