MENU

Orto botanico, 'Dalla teoria alla pratica'. Seminario per studenti universitari

Orto botanico, 'Dalla teoria alla pratica'. Seminario per studenti universitari

Il seminario dal titolo 'Dalla teoria alla pratica' è rivolto agli studenti e studentesse di scienze biologiche, scienze naturali, scienze forestali e scienze agrarie e dedicato alla presentazione degli Orti botanici montani della Toscana (Orto botanico forestale dell'Abetone, Orto botanico "Pellegrini Ansaldi" delle Alpi Apuane, Giardino botanico "Maria Ansaldi" della Pania di Corfino) e delle attività che gli studenti potranno svolgere durante l'apertura stagionale estiva di queste strutture tra cui: visite guidate e laboratori con il pubblico, censimento, piccoli lavori di manutenzione delle attrezzature e cura delle collezioni. Queste strutture, con il loro grande patrimonio di biodiversità, possono rappresentare per gli studenti un'ottima opportunità per acquisire competenze e conoscenze nell'ambito della conservazione e della divulgazione del patrimonio naturale.

 

Giovedì 20 marzo, ore 14.30-16.30
'Dalla teoria alla pratica. Seminario sulle esperienze formative per studenti universitari negli orti botanici montani della Toscana'
Orto botanico, via P. A. Micheli 3, Firenze
Ingresso gratuito per studenti universitari

 

Programma

Introduzione di Giulio Ferretti, curatore dell’Orto botanico

Intervengono:
Giorgia Ragazzini, Orto botanico forestale dell’Abetone,
Andrea Ribolini, Orto botanico “Pellegrini Ansaldi” delle Alpi Apuane
Emanuele Cheli, Giardino botanico “Maria Ansaldi” della Pania di Corfino.

Per maggiori informazioni: Giulio Ferretti

 

Il seminario si inserisce nell'ambito della convenzione sottoscritta dal Sistema Museale di Ateneo.

 

26 Febbraio 2025

 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni