Si svolge all’Orto botanico il seminario pensato per studentesse e studenti universitari, ma aperto a tutti i pubblici, dal titolo 'Strategie e adattamenti delle specie vegetali di dune e prati salsi. Il progetto PRIORCOAST'.
L’obiettivo è far conoscere, attraverso le voci di ricercatrici e ricercatori impegnati nel progetto, quali siano le strategie e gli adattamenti adottati dalle specie vegetali che vivono nelle aree costiere del Mediterraneo, hotspot di diversità vegetale che devono affrontare minacce multiple e crescenti.
Giovedì 3 aprile 2025, ore 16-18
Orto botanico, Aula Ostensio | Biglietto di ingresso ridotto all’Orto botanico, salvo gratuità previste dal tariffario vigente
Prenotazione consigliata
È urgente la definizione di aree costiere prioritarie per la conservazione della biodiversità, come quelle che ospitano le specie e gli habitat più minacciati, rari o unici. Il progetto PRIORCOAST (PRIORitisation of COASTs) mira a valutare proprio lo stato di conservazione e il valore della diversità vegetale costiera, a dare priorità alle aree ad alto valore di conservazione e a ridefinire la rete esistente di aree protette, utilizzando un approccio multidisciplinare. Il progetto si concentra sulle dune sabbiose e sulle praterie salmastre costiere della Toscana.
Scopri anche l'attività ludico-educativa per famiglie del 22 aprile.