La Scuola di Scenografia dell’Accademia di Belle Arti di Firenze organizza negli spazi dell’Orto botanico la rappresentazione dello spettacolo Il Combattimento di Tancredi e Clorinda, a cura di Antonino Viola, Francesco Givone, Andrea Maria Comotti.
Mercoledì 8 ottobre, ore 16.00 - 18.00
Orto botanico, Serra Fredda.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
In occasione dei quattrocento anni dal componimento di Claudio Monteverdi, il Combattimento di Tancredi e Clorinda (1624) torna ad incuriosire ed affascinare un pubblico sempre più eterogeneo; dai giovani agli adulti, dagli studiosi ai neofiti, grazie ai suoi contenuti coniugabili al presente e in tutte le culture.
Il celebre Combattimento - tratto dal canto XII de La Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso - rappresenta uno dei primissimi tentativi riusciti del teatro musicale che, tra fine XVI secolo e inizio del XVII secolo, videro proprio in Claudio Monteverdi uno dei più geniali ed audaci precursori.