MENU

Premio Medaglia Galileo Galilei

Il fisico argentino Juan Martín Maldacena riceve il prestigioso riconoscimento

Il 2 maggio 2019 il fisico argentino Juan Martín Maldacena, professore dell’Institute for Advanced Study di Princeton è stato insignito della Medaglia Galileo Galilei, premio assegnato dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) in collaborazione con il suo Centro Nazionale per la Fisica Teorica Galileo Galilei Institute (GGI) di Firenze a ricercatori che hanno dato un contributo eccezionale al progresso delle ricerche in fisica teorica. Maldacena ha ottenuto il prestigioso riconoscimento “per le sue idee pionieristiche nella fisica teorica, e in particolare per la scoperta della dualità tra gravità e teoria quantistica dei campi, con implicazioni di vasta portata”.

Nato a Buenos Aires nel 1968, Juan Martín Maldacena è una delle personalità più influenti della fisica teorica degli ultimi decenni. Le sue numerose e fondamentali intuizioni hanno aperto nuove prospettive nell’ ambito della teoria delle stringhe, della teoria dei campi e della gravità quantistica.

"È motivo di grande onore per il GGI ospitare ad Arcetri la cerimonia del premio conferito a un ricercatore di così eccezionale autorevolezza scientifica" commenta Daniele Dominici, direttore del GGI.

Il premio Medaglia Galileo Galilei è stato istituito nel 2018 dall’INFN in onore, padre fondatore del metodo scientifico e della fisica moderna, in occasione della trasformazione del GGI in Centro Nazionale di Studi Avanzati dell’INFN, in partnership con l’Università di Firenze. La Medaglia viene assegnata ogni due anni, a partire dal 2019, da un apposito comitato di selezione internazionale nominato dall’INFN. La medaglia viene assegnata a uno o al massimo tre scienziati che nei 25 anni precedenti alla data del premio hanno conseguito rilevanti risultati nel campo della fisica teorica delle interazioni fondamentali tra particelle elementari, inclusa la gravità e i fenomeni nucleari.

02 Maggio 2019 (Archiviata)

 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni