MENU

Orchidee e bonsai giapponesi, una speciale esposizione all'Orto botanico

Orchidee e bonsai giapponesi, una speciale esposizione all'Orto botanico

L'Orto botanico di Firenze è pronto a ospitare un'esposizione di 50 esemplari di orchidee e bonsai in vaso, espressione e testimonianza di una secolare tradizione orticola giapponese. Si tratta di piante emblematiche della tradizione del paese del Sol Levante coltivate secondo le tecniche del periodo giapponese Edo tra 1603 e 1868.

L’edizione 2024 dal titolo Il Giappone in vaso: orchidee, bonsai & suiseki prevede un ricco programma composto da visite guidate all’esposizione in Serra Fredda e momenti di approfondimento, laboratori di coltivazione e presentazioni/dimostrazioni in Ostensio. È prevista, inoltre, una piccola cerimonia di premiazione della migliore orchidea, attraverso collegamento con il presidente dell'associazione giapponese Fuukiran della prefettura di Yamaguchi.

In contemporanea con questa esposizione, il Museo di Antropologia e Etnologia realizzerà un allestimento temporaneo dedicato alle collezioni giapponesi per ricordare Fosco Maraini nel ventennale della morte.

Analogamente l’Orto botanico dedicherà un piccolo spazio espositivo con manufatti giapponesi legati all’arte dell’Ikebana all’interno del proprio bookshop, così da invitare il pubblico a visitare l’allestimento temporaneo presso il Museo di Antropologia e Etnologia.

 

Da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno, ore 10-19 (fino alle ore 18 venerdì 31 maggio)
Orto botanico "Giardino dei Semplici", via Pier Antonio Micheli 3, Firenze

La visita alla mostra e tutti gli eventi presenti nel programma della mostra sono inclusi nel biglietto d'ingresso all’Orto botanico. Per la partecipazione a laboratori e seminari in Ostensio, ingresso fino a esaurimento dei posti a sedere disponibili.

 

Venerdì 31 maggio

Ore 11, Serra Fredda | Apertura della mostra

  • saluti istituzionali da parte del Presidente SMA, Marco Benvenuti
  • presentazione dell’Associazione “Dendrobium & Fuukiran” e “A.T.A.B.S. - Associazione Toscana Amatori Bonsai e Suiseki” a cura di Riccardo Senesi;
  • presentazione esposizione Bonsai, a cura di Simona Hirsch

ore 11.30, Serra Fredda | Cerimonia del tè a cura dell’Associazione Lailac

ore 15, Ostensio | Presentazione volume 'Ikebana Svelato' (Rizzoli, 2022) a cura di Silvana Mattei e Marco Di Marco. A seguire realizzazione di una composizione a cura di Mieko Namiki Maraini e Silvana Mattei

 

Sabato 1° giugno

ore 11, Ostensio | 'La coltivazione delle orchidee e il tema della cura', seminario a cura di Ornella Velis

ore 11.30, Ostensio | 'Orchidee giapponesi: un esercizio estetico', seminario a cura di Riccardo Senesi

ore 15, Ostensio | Seminario 'Elevare la pietra a suiseki' a cura di Sergio Bassi

ore 15-18 | Dimostrazione di taijiquan a cura dell'Associazione Cheng Ming

 

Domenica 2 giugno

ore 10, Serra Fredda | Premiazione orchidee giapponesi

ore 11, Ostensio | 'Pensare e fare bonsai: un'introduzione', seminario a cura di Fiorenzo Forcuiti 

ore 12, Ostensio | Dialogo con Kiyoshige Negi sulle orchidee giapponesi

ore 16, Ostensio | 'Bellezze in fiore. Le immagini floreali nella letteratura classica giapponese', seminario a cura di Ikuko Sagiyama 

ore 17, Ostensio | 'Divine creature: bonsai, fukiran, chouseiran, shitakusa, kusamono, suiseki', seminario a cura di Paola Belli

 

Visite guidate all’esposizione

  • venerdì alle ore 16 e 18
  • sabato e domenica alle ore 11, 16 e 18.

Le visite guidate si svolgeranno all’interno della Serra Fredda, in corrispondenza delle piante esposte.

 

 

La mostra, patrocinata dal Consolato Onorario del Giappone, è stata inserita nel programma della manifestazione Appuntamento in giardino 2024, organizzata da APGI Associazione Parchi e Giardini d’Italia, con il patrocinio del Ministero della Cultura e di ANCI-Associazione Nazionale Comuni Italiani. 

 

09 Maggio 2024 (Archiviata)

 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni