Giovedì 19 settembre, ore 18
Museo di Antropologia e Etnologia di Firenze, Via del Proconsolo 12 - Aula 1, piano terra
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Alla corte del Maharaja è uno spettacolo di teatro immersivo accompagnato da un concerto con Francesco Gori (narratore), Francesco Gherardi (tabla), Leo Vertunni (sitar).
Un narratore ripercorrerà la storia secolare delle antiche corti dove la musica indiana si è sviluppata.
Proprio le corti dei Maharaja sono infatti i luoghi dove si celebra il rito del raga: un musicista pizzica le corde del sitar, un altro percuote le tabla mentre il re ascolta attentamente. Inizia così un viaggio nella musica indiana, un percorso alle origini del tala, il principio ritmico che muove tutte le cose e del raga, la melodia che dà colore alle emozioni umane ed evoca associazioni fantastiche, suoni che sono profumi, immagini e sensazioni, che la musica rende percettibili nella loro antica bellezza. Sarà evocata la storia di tre sovrani, a ciascuno dei quali è legata una grande stagione della musica indiana, che vanta tradizioni e memoria antiche ma che ancora oggi è viva e attiva.