Presentazione libro di poesie L'intravisto di Elisa Biagini
Martedì 8 ottobre, ore 17
Museo La Specola, via Romana 17, Firenze
Punto di ritrovo: cortile al piano terra
Ingresso gratuito
In occasione dell’uscita della sua nuova raccolta di poesie L’intravisto, Elisa Biagini farà una passeggiata itinerante all’interno del Museo: dal cortile al giardino per poi passare tra le collezioni di minerali e approdare nel Salone degli Scheletri. Sassi, ossa e foglie usciranno dalla pagina per dialogare con i reperti del museo.
Coi visi bianchi
come licheni
facciamo nodi
all’erba prima
di scendere
nel fumo e il
suo ferro,
gli scalini
che ci affettano
le ombre.
(da L’intravisto, Einaudi)
Elisa Biagini ha pubblicato numerose raccolte poetiche fra cui L’Ospite (Einaudi, 2004), Fiato. Parole per musica (Edizioni d'if, 2006), Nel Bosco (Einaudi, 2007), The guest in the wood (Chelsea editions, 2013 - 2014 Best Translated Book Award), Da una crepa (Einaudi 2014; negli USA: Xenos books 2017; in Francia: Cadastre8zero 2018 - Prix NUNC 2018), Filamenti (Einaudi 2020), Close to the teeth (Autumn Hill books, 2021), Filaments (Le Taillis Pré, 2022), TRÅDAR (Bökforlaget Edda 2023) e Filaments (Saldonar, 2024).
Una nuova raccolta è in uscita per Einaudi.
Ha curato e tradotto l’antologia Nuovi Poeti Americani (Einaudi) e Non separare il no dal sì (Ponte alle Grazie, 2020), una scelta di poesie di Paul Celan. Con Antonella Anedda ha pubblicato Poesia come ossigeno. Per un'ecologia della parola (Chiarelettere, 2021).
Sue poesie sono tradotte in più di quindici lingue e ha partecipato ad importanti festival italiani e internazionali.
Insegna scrittura alla New York University Florence ed è direttrice artistica del Festival Internazionale di Poesia “Voci Lontane Voci Sorelle”.