MENU

Villa La Quiete, riallestita con due dipinti, rubati e oggi recuperati, una nuova sala del percorso espositivo

Villa La Quiete, riallestita con due dipinti, rubati e oggi recuperati, una nuova sala del percorso espositivo

I Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio hanno ritrovato i ritratti settecenteschi dei Granduchi Pietro Leopoldo di Lorena e della moglie Maria Luisa. Le opere, che erano state rubate da Villa La Quiete nel 1990, sono frutto dell’attività della pittrice fiorentina del Settecento, Diomira Franchi. Ancora una volta, dunque, Villa La Quiete si configura come un luogo dove si sono sviluppate l’arte e la cultura delle donne.

Da questo ritrovamento è nata l’idea di esporre le opere, sebbene solo per un mese, nel loro allestimento originario, la Stanza del caffè, un ambiente al piano terra della Villa dove i Granduchi assumevano la bevanda dopo i pranzi dalle Montalve.

 

Granduchi e la Stanza del caffè: Pietro Leopoldo e Maria Luisa a Villa La Quiete

14 dicembre 2024 - 19 gennaio 2025

Villa la Quiete

Visitabile nei seguenti giorni con 2 turni di visita: 10.30 e 11.30.

Ingresso senza necessità di prenotazione fino a un massimo di 25 persone. Costo: 5€ a persona.

Mese di dicembre: sabato 14, 21, 28  e domenica 15, 22,  29

Mese di gennaio: sabato  4, 11, 18 e domenica 5, 12, 19.

 

Durante la visita guidata sarà possibile visitare: le sale affrescate dell'Elettrice Palatina, la chiesa della SS. Trinità, i capolavori rinascimentali di Sandro Botticelli e Ridolfo del Ghirlandaio, l'antica farmacia e il presepe storico allestito nel Coro Basso.

 

20 Novembre 2024

 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni