Il Sistema Museale di Ateneo organizza la mostra LibertÀrte – Oltre le sbarre. Oggetti e racconti dal carcere di Sollicciano con i materiali prodotti all’interno dell’istituto di detenzione, in collaborazione con la scuola CPIA1 di Firenze, la rete Musei Welcome Firenze e la Società Italiana di Antropologia e Etnologia.
19 giugno – 10 ottobre
Museo di Antropologia e Etnologia
Inaugurazione
Giovedì 19 giugno, ore 16.30 | ingresso libero
Palazzo Nonfinito, via del Proconsolo, 12 - Aula 1, piano terra
La mostra, curata da Maria Gloria Roselli, nasce dalla volontà di offrire al pubblico dei visitatori, tra cui studenti di ogni ordine e grado, un’esperienza nuova dal punto di vista emotivo e didattico perché focalizzata su alcuni aspetti della vita dentro il carcere.
I detenuti, che hanno partecipato alla progettazione dell’esposizione e alle iniziative correlate, sono, comunque, i veri protagonisti che hanno scelto, insieme agli operatori del Museo, come rappresentare la propria esperienza.
La mostra, che propone un percorso di interazione tra i detenuti e il mondo esterno, in un’ottica di sensibilizzazione del pubblico verso questa tematica, è il punto d’arrivo di un progetto che ha coinvolto parte del personale del Museo e alcuni alunni detenuti per qualche mese, attraverso un’attività di laboratorio volta alla selezione degli oggetti prodotti per necessità, svago o creatività, senza trascurare il processo di formazione tecnica che ha visto la redazione della lista di oggetti, la loro catalogazione e la produzione di didascalie.