Nell’ambito del 37° convegno della SLI - Società Lichenologica Italiana (Firenze, 9-11 settembre), si inaugura nell’Orto botanico un percorso di visita dedicato ai licheni, organismi di notevole rilevanza ecologica e scientifica ancora poco noti al pubblico. Il percorso, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Biologia dell'Università di Firenze, con il patrocinio della SLI e il sostegno della Banca di Credito Cooperativo di Pontassieve, si articola in sei tappe che spaziano dall’ecologia dei licheni ai loro utilizzi in ambito alimentare e farmaceutico, trattando anche temi come quelli del biodeterioramento e del monitoraggio ambientale.
Martedì 9 settembre, dalle 16 alle 19
Licheni dell’Orto. Inaugurazione del nuovo percorso lichenologico nell’Orto botanico di Firenze
Presentazione e visita guidata
Orto botanico, Via P.A. Micheli 3, Firenze
Ingresso gratuito con prenotazione necessaria
Il nuovo percorso lichenologico è anche frutto del lavoro della studentessa Elena Profeti. Dopo una breve presentazione del lavoro svolto, i partecipanti verranno accompagnati nella visita del percorso con la guida di ricercatrici e ricercatori universitari che hanno lavorato all’allestimento.
Programma
ore 16 | ritrovo dei partecipanti presso l’Orto botanico
ore 16:15 - 16:45 | illustrazione percorso e lavoro di tesi della studentessa Elena Profeti
ore 16:45 - 17:45 | visita guidata al percorso
ore 17:45 - 18:30 | merenda offerta in Serra Fredda
ore 19 | conclusione.