MENU

Incontro sulle specie aliene: conoscenza e presentazione di casi studio a Montignoso

Incontro sulle specie aliene: conoscenza e presentazione di casi studio a Montignoso

Il Sistema Museale dell’Università di Firenze e il Comune di Montignoso (Massa-Carrara), grazie all’accordo di collaborazione scientifica, organizzano una giornata di studio sulle specie esotiche dette anche alloctone o aliene, ossia specie vegetali e animali introdotte dall’uomo, accidentalmente o deliberatamente, al di fuori del loro areale naturale di distribuzione.

 

Giovedì 24 luglio, dalle 10 alle 13

Meeting sulle specie aliene: conoscenza e presentazione di casi studio

Hotel Eden, viale Gramsci 26 - Cinquale di Montignoso (Massa-Carrara)

Ingresso gratuito senza prenotazione

 

Le specie esotiche rappresentano una minaccia per la biodiversità in quanto, se riescono ad espandersi e a mantenere popolazioni vitali allo stato selvatico, entrano in competizione per il cibo e l’habitat con le specie originarie del luogo; spesso alterano la composizione della flora, della vegetazione e delle comunità animali: si pensi ad esempio all’albero dell’Ailanto, ai danni alle specie acquatiche causate dal gambero della Louisiana o dalla nutria, alla competizione diretta per i siti di nidificazione da parte dell’Ibis sacro nei confronti di altri aironi coloniali.

Il meeting sarà condotto da relatori dell’Università di Firenze, afferenti sia al Sistema Museale di Ateneo sia al Dipartimento di Biologia.

 

Locandina e programma completo degli interventi (sito web del Comune di Montignoso)

Per informazioni: barbara.vietina(AT)comune.montignoso.ms.it

 

16 Luglio 2025

 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni