Siamo al Museo di Antropologia e Etnologia, nella Sala dell'America del Sud tra collezioni medicee e del Perù antico, raccolte amazzoniche e provenienti dal Gran Chaco (il territorio che si estende tra i fiumi Paraguay e Paraná e l’altopiano andino, negli Stati di Argentina, Bolivia, Paraguay e Brasile), e le più recenti acquisizioni relative alla cultura degli Yanomami, fieri portavoce delle popolazioni indigene e difensori della foresta amazzonica sul palcoscenico internazionale.
Caratterizza la sala anche l’arte plumaria, nella quale erano maestri i popoli dell’Amazzonia brasiliana. La presenza di innumerevoli specie di uccelli dal piumaggio variopinto ha ispirato gli abitanti della foresta a impiegare le piume come materia prima per la confezione di copricapo e ornamenti, indossati prevalentemente come segni di appartenenza etnica o di status sociale.
Orari e modalità di visita del Museo
Scopri altre immagini a 360°
Ultimo aggiornamento
13.07.2021