Il "Giardino dei Semplici" apre i suoi spazi ai lettori delle biblioteche comunali con un doppio appuntamento. L'iniziativa celebra la collaborazione tra l’Orto botanico del Sistema Museale dell'Università di Firenze e la Biblioteca delle Oblate, nata con l’idea di approfondire la conoscenza delle piante e della sostenibilità ambientale, valorizzare il ruolo delle biblioteche e promuovere la lettura.
Domenica 12 maggio, ore 10-18
Orto botanico, via P.A. Micheli, 3 Firenze
Riserva di una quota di posti gratuiti ai lettori delle biblioteche comunali per le seguenti iniziative previste nell'ambito della mostra Orchidee spontanee in Toscana:
- seminario “Orchidee spontanee fra conoscenza, conservazione e valorizzazione” che si terrà in Aula Ostensio dalle 10.15 alle 11.15 (prenotazione necessaria);
- visita guidata dell’Orto botanico alla ricerca delle orchidee spontanee dalle 11.30 alle 13.00 (prenotazione necessaria);
- laboratorio di citizen science "X: polli-nation. Monitoraggio partecipato degli impollinatori in città" dalle 14.30 alle 15.30.
Domenica 26 maggio, ore 10.30 (ritrovo partecipanti ore 10)
Orto botanico, via P.A. Micheli, 3 Firenze
Letture ad alta voce nell’Orto botanico delle poesie di Claudia Gori a cura dei lettori delle Biblioteche e in collaborazione con Associazione LaAV Letture ad Alta Voce (prenotazione necessaria).
Le attività sono gratuite. Ingresso con il biglietto dell'Orto, gratuito nei 2 appuntamenti per i possessori della tessera SDIAF da mostrare in biglietteria.