MENU

Incontro 'Echi d'oriente e rarità negli arredi di Villa La Quiete'

Incontro 'Echi d'oriente e rarità negli arredi di Villa La Quiete'

Un incontro per far conoscere al pubblico una serie di opere del patrimonio di Villa La Quiete che sono state oggetto di restauro e studio negli ultimi mesi.

 

Lunedì 17 giugno, ore 10 – 13
Villa La Quiete, Salone delle Robbiane 

Ingresso gratuito, senza prenotazione.

 

ore 10 | Saluti istituzionali

  • Marco Benvenuti - Presidente SMA 
  • Lucilla Conigliello - Direttrice Tecnica SMA 
  • Anna Floridia - Funzionaria SABAP
  • Emanuela Daffra - Soprintendente OPD

ore 11 | Presentazione delle opere restaurate

  • Vittoria e Bernardo Gondi 
  • Donatella Pegazzano - Consiglio Scientifico SMA
  • Francesca Toso - Restauratrice OPD
  • Anna Patera - OPD Direttrice Settore restauro Mosaico e commesso fiorentino
  • Raffaele Niccoli Vallesi - Referente SMA Villa La Quiete 
  • Silvia Fiaschi - Restauratrice

ore 12 | Visita guidata delle opere restaurate

 

Tra le opere più significative restaurate è presente un prezioso piano in scagliola del Settecento, ricco di paesaggi fantastici e figure esotiche, appartenuto alla famiglia Gondi e che è stato restaurato dai funzionari restauratori dell'Opificio delle Pietre Dure. 

Ci sono poi gli arredi restaurati con fondi del Sistema Museale di Ateneo. I primi sono due secenteschi armadi "all'indiana", decorati cioè con un'insolita colorazione a imitazione dei modelli orientali con un fondo nero su cui si stagliano racemi e uccellini dorati.

E le "cartelle", ovvero tabelle sagomate che presentano una serie di iscrizioni pedagogiche che servivano per l'educazione della comunità del collegio delle Montalve e che sono state commissionate direttamente dall'Elettrice Palatina che alla Quiete aveva stabilito il suo ritiro nei mesi estivi.

 

Con l'occasione sarà presentata la pubblicazione del Sistema Museale di Ateneo dedicata a queste opere restaurate dal titolo 'Echi d'oriente e rarità negli arredi di Villa La Quiete' a cura di Lucilla Conigliello, Donatella Pegazzano e Raffaele Niccoli Vallesi.

Al termine della presentazione seguirà una visita degli oggetti restaurati in compagnia delle restauratrici che racconteranno da vicino il complesso lavoro svolto e dei curatori del volume 'Echi d'oriente'.

 

21 Maggio 2024

 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni