MENU

Mostra "Nelle Foreste di Borneo"

Testariccia del Borneo

Famiglia: Pityriaseidae

Nome scientifico: Pityriasis gymnocephala (Temminck, 1835) 

Distribuzione geografica: Malesia (Borneo)

Pityriasis gymnocephala (Temminck, 1836). Foto di Dixon Lau, Malesia. Licenza: CC BY-NC 4.0

Pityriasis gymnocephala (Temminck, 1836). Foto di Dixon Lau, Malesia. Licenza: CC BY-NC 4.0

 

Il testariccia del Borneo è un uccello passeriforme straordinario, unico rappresentante del genere Pityriasis e della famiglia monotipica Pityriasidae. Unica specie di uccello endemica del Borneo (Sabah, Sarawak, Kalimantan e Brunei), vive nelle foreste a bassa quota e in zone di torbiera. Dall’aspetto inconfondibile, misura 22-26 cm e presenta un piumaggio nero lucente, testa quasi glabra e ornata da setole giallo-aranciate, da cui il nome di testariccia, gola e zampe color rosso carminio e un becco nero possente grazie al quale riesce a cibarsi di piccoli invertebrati, occasionalmente di frutti. Dal punto di vista tassonomico, la sua posizione è stata a lungo enigmatica e dibattuta, oscillando tra varie famiglie prima che ne venisse riconosciuta la sua unicità evolutiva. 

Da un punto di vista tassonomico, la sua classificazione è stata a lungo enigmatica, oscillando fra diverse famiglie prima che ne fosse riconosciuta l’unicità evolutiva. Uccello sociale e vocale, vive in gruppi di 6–10 individui, si muove agilmente nella canopea emettendo caratteristici richiami nasali e gracchianti. Considerato vulnerabile a causa della progressiva distruzione del suo habitat, il testariccia rimane una delle creature più singolari e misteriose di questa straordinaria isola tropicale.

 

Immagine tratta dal Catalogo sistematico degli uccelli del Borneo di Tommaso Salvadori (1874)

Immagine tratta dal Catalogo sistematico degli uccelli del Borneo di Tommaso Salvadori (1874)

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni