MENU

Mostra "Nelle Foreste di Borneo"

Lanterne delle fate

Nel sottobosco delle foreste pluviali del Borneo crescono piante minute e poco conosciute chiamate “lanterne delle fate”, appartenenti alla famiglia delle Burmanniaceae. Queste piante, di pochi centimetri, vivono interrate e si nutrono attraverso associazioni con funghi micorrizici, senza produrre clorofilla. La loro fioritura è rara e difficile da osservare, ma quando avviene rivela forme e colori insoliti, dimostrando quanto possa essere sorprendente e diversificata la vita nascosta del suolo tropicale.

Tra i generi più significativi c’è Thismia, con specie come Thismia neptunis, endemica del Borneo, scoperta da Odoardo Beccari nel 1866 e descritta descritta nel 1878 nella sua rivista “Malesia”.

I suoi fiori di colore arancio, si elevano pochi centimetri con punte filiformi compaiono solo pochi giorni all’anno in stagioni umide, spesso coperti dalla lettiera forestale.

Per oltre 150 anni rimase nota solo dal disegno di Beccari e dal fragile esemplare secco conservato al Museo di Storia Naturale di Firenze, finché nel 2017 alcuni ricercatori della Repubblica Ceca hanno seguito le tracce del viaggio di Beccari per riscoprire questa rara meraviglia botanica.

 

Articolo UNIFIMagazine

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni