Vuoi passare un divertente momento al museo con i tuoi bambini? Scopri le nostre fantastiche attività per famiglie con bambini 6-11 anni.
Domenica alle ore 15
12 ottobre | Esploratori al Museo (attività compresa nel biglietto di ingresso)
Sabati alle ore 11 nelle seguenti date:
2025
15 novembre | Strumenti musicali per orecchie curiose
20 dicembre | A spasso con 4 sensi
2026
17 gennaio | Esploratori al Museo
21 febbraio | A spasso con 4 sensi
21 marzo | Strumenti musicali per orecchie curiose
18 aprile | Esploratori al Museo
16 maggio | Strumenti musicali per orecchie curiose
Tutte le attività hanno una durata di 1 ora e 30 minuti.
Costo: biglietto di ingresso secondo tariffazione + 5€ per ogni bambino 6-11 anni, tranne che per l'attività del 12 ottobre. Prenotazione necessaria.
ESPLORATORI AL MUSEO
Visita gioco alla scoperta delle meraviglie delle diverse culture, con indovinelli e racconti affascinanti. Ogni tappa sarà una sorpresa: storie provenienti da terre lontane, curiosità nascoste e misteri da risolvere ci aspettano dietro ogni angolo. Grandi e piccini si divertiranno insieme, scoprendo (o riscoprendo) quanto è grande e vario il nostro mondo!
STRUMENTI MUSICALI PER ORECCHIE CURIOSE
Un viaggio sonoro tra le meraviglie del museo! Una visita gioco dove ogni tappa rivelerà suoni misteriosi, strumenti sorprendenti e indizi musicali da scoprire. Armati di curiosità e orecchie attente, seguiremo le tracce sonore per risolvere enigmi, esplorare opere d’arte e vivere il museo in modo nuovo e coinvolgente. Un’esperienza educativa e giocosa, dove l’ascolto si trasforma in avventura!
A SPASSO CON 4 SENSI: AVVENTURA TRA POPOLI E CULTURE
Un viaggio sensoriale alla scoperta del mondo! Un’attività coinvolgente e interattiva per conoscere usi, tradizioni e curiosità di popoli lontani, mettendo in gioco tutti i sensi. Un’avventura educativa che stimola la curiosità, l’empatia e il piacere della scoperta.
Sabato 21 febbraio, in occasione della Giornata Nazionale del Braille, sarà data priorità all’esplorazione tattile per rendere l’attività pienamente fruibile anche da bambini con deficit visivi.