Vuoi passare un divertente momento al museo con i tuoi bambini? Scopri le nostre fantastiche attività per famiglie con bambini 6-11 anni.
Domenica alle ore 11
12 ottobre | Autunno da scoprire (attività compresa nel biglietto di ingresso)
Sabati alle ore 11 nelle seguenti date:
2025
8 novembre | Autunno da scoprire
13 dicembre | Scoperte sotto vetro, giochiamo nelle serre
2026
10 gennaio e 14 febbraio | Scoperte sotto vetro, giochiamo nelle serre
14 marzo | In un seme
11 aprile | Realizziamo un erbario
9 maggio | X:polli-nation, conta e riconosci gli insetti impollinatori
Tutte le attività hanno una durata di 1 ora e 30 minuti.
Costo: biglietto di ingresso secondo tariffazione + 5€ per ogni bambino 6-11 anni, tranne che per l'attività del 12 ottobre 2025. Prenotazione necessaria.
AUTUNNO DA SCOPRIRE
L'autunno è un periodo dell'anno molto suggestivo, quasi una seconda primavera. In questa visita-gioco scopriremo insieme perché gli alberi si tingono di colori tanto intensi e diversi, cercando e collezionando tutte le foglie più belle e diverse per forma e colore.
SCOPERTE SOTTO VETRO, GIOCHIAMO NELLE SERRE
In inverno le serre dell’Orto botanico si trasformano in una vera e propria foresta tropicale, popolata da oltre 2300 piante in vaso. Tra queste si nascondono veri e propri tesori botanici, piante rare e preziose ricche di proprietà. Scopriamole insieme!
IN UN SEME
I semi hanno infinite e sorprendenti forme e sono l'emblema perfetto della vita: un seme, piccolo o grande, contiene tutto ciò che serve per vivere. Scopriremo insieme il segreto della germinazione, che porta alla nascita di una nuova pianta, e creeremo potentissime bombe di semi da utilizzare a casa, a scuola o al parco per diffondere bellezza e biodiversità!
REALIZZIAMO UN ERBARIO
Un erbario è una collezione di piante essiccate che i botanici usano per conservare, studiare e identificare le specie vegetali. In questo laboratorio impareremo come si raccolgono e si preparano le piante per un foglio di erbario. Assolutamente da rifare anche a casa!
X-POLLINATION: CONTA E RICONOSCI GLI INSETTI IMPOLLINATORI
Gli insetti sono fondamentali per l’impollinazione e, quindi, per la nostra vita e per quella delle piante. Con questa attività impareremo a riconoscere i principali gruppi di insetti impollinatori. Condurremo inoltre un breve monitoraggio della loro presenza nell’Orto botanico: i dati raccolti saranno utili per la ricerca scientifica!